A scuola i ragazzi perdono un po' di tutto: soldi (li perdono o dicono che qualcuno li ruba), libri, per non dire di quaderni, penne, matite, materiale di cancelleria.
I soldi li chiedono ai genitori. Dei libri generalmente non gli importa (e poi servono a giustificarsi...).
Mai però che perdano (o qualcuno rubi loro) cellulare, smart phone, iphone o roba del genere.
Mai.
I soldi li chiedono ai genitori. Dei libri generalmente non gli importa (e poi servono a giustificarsi...).
Mai però che perdano (o qualcuno rubi loro) cellulare, smart phone, iphone o roba del genere.
Mai.
Prova con il sequestro preventivo
RispondiEliminaPurché qualcuno non mi denunci per sequestro di persona...
EliminaEh cara Paola, purtroppo nella scuola dova va mia figlia a studiare, rubano anche i cellulari: non spesso, ma capita. Ma l' impegno per il recupero di questi oggetti è sicuramente molto di più, di quello che mettono per il recupero del materiale scolastico:o)
RispondiEliminaLa mia era un po' una provocazione, naturalmente, per sottolineare come a certe cose stanno attenti, ad altre no, più o meno per i motivi che ho detto :)
EliminaMai cosa detta fu più vera!!
RispondiEliminaHo terminato la scuola da diverso tempo, ma non così tanto da aver scordato le scuse più improbabili inventate per sopperire a qualche nostra mancanza...
Ti sei guadagnata una nuova follower che ti ha conosciuta grazie a girly bike!
non mi parlare delle scuse improbabili... potrei scriverci un libro!
Elimina